L’Associazione culturale Art Maiora nasce con lo scopo di organizzare e promuovere progetti legati all’ambiente, alla cultura, di carattere educativo, divulgativo, di promozione sociale a livello nazionale/internazionale.
L’Associazione ha ideato Food Film Fest, un festival cinematografico internazionale d’intesa con la Camera di Commercio di Bergamo giunto alla sua 11° edizione che, come ogni anno, mira a sensibilizzare al bene primario del cibo attraverso iniziative culturali.
Con lo sguardo di registi e produttori di tutto il mondo, offre una visione internazionale ed un ampio ventaglio di suggestioni profonde legate al food.
L’associazione si impegna inoltre a supportare artisti e organizzazioni culturali promuovendo performance artistiche/musicali/teatrali in collaborazione con importanti compagnie di canto, ballo e teatro.
Alla sua 11° edizione Art2Night notte bianca dell’arte, è un appuntamento molto amato ed atteso a Bergamo. Organizzato con il Comune di Bergamo, coinvolge più di 50 realtà, un sipario aperto sulle bellezze della città ma anche sul lavoro dei tanti enti laici ed ecclesiastici, operatori culturali e turistici, fondazioni, associazioni, guide turistiche e artisti che tutto l’anno si adoperano con instancabile impegno e con contagiosa passione nella promozione artistica e culturale del territorio.
Tra gli appuntamenti in calendario promossi dall’Associazione anche il Festival Internazionale del Cinema D’Arte giunto alla sua 17° edizione un evento nato per raccontare i rapporti fra il cinema e le altre arti, in una continua contaminazione creativa.
L’associazione Art Maiora è promotrice e organizzatrice inoltre del Premio un Libro al Cinema, nato nel 2008 ad Ostiglia, Mantova, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e la Fondazione Arnoldo Mondadori. Il concorso, a cadenza annuale, premia attraverso una giuria composta da esponenti del cinema, dell’arte, della letteratura, della televisione, dell’informazione, la migliore trasposizione cinematografica di un’opera letteraria.
Nel 2022 l’associazione dà vita a ImpresaCultura, un progetto video identitario per vivere l’arte e il territorio che coinvolge gli stakeholder per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale bergamasco facendo raccontare, e vivere, dieci luoghi d’arte da altrettanti artisti di diverse discipline.
È stato sviluppato il progetto audiovisivo Living Matter – Bergamo and the Cheese Valleys, un documentario per Bergamo Città Creativa dedicato alle valli bergamasche del formaggio. Un racconto emozionale di storie, esperienze, passione costruito sul ritmo del lavoro del caseificio, sulla valorizzazione delle competenze specifiche, sui corpi e sulle parole di artigiani e imprenditori.
Il Filo Blu nasce dalla collaborazione tra l’associazione e il Parco Adda Nord, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questo territorio valorizzandone il patrimonio storico e culturale, promuovendo al contempo un turismo sostenibile.
Il Filo Blu è un’opera di collaborazione, un progetto che abbraccia una rete di individui, aziende e istituzioni unite da un unico filo conduttore: l’amore e il rispetto per il Parco Adda Nord.
Via Zambonate 81
24122 Bergamo
T. +39 035222696
comunicazione@artmaiora.it